Possono essere varie le ragioni per cui si ottengono letture incostanti. Molti fattori possono causare una variazione nei valori delle misurazioni della pressione sanguigna, ad esempio la lettura può essere alterata da attività fisiche recenti o anche dall'ora della giornata.
Per ottenere risultati corretti è inoltre importante la tecnica impiegata dall'utente. Di seguito sono elencati alcuni dei motivi più comuni per cui si possono ottenere letture incostanti o non corretti:
Misura del bracciale
È molto importante utilizzare un bracciale della misura adatta al braccio per ottenere risultati corretti con il misuratore della pressione sanguigna. Per poter determinare la misura corretta, occorre misurare la circonferenza del braccio. Il braccio deve essere misurato periodicamente. Ciò vale in particolare quando la dimensione del braccio rientra per poco nei limiti o si è verificata una variazione di peso.
È importante verificare che il bracciale in uso con il misuratore sia della dimensione corretta. L'uso di un bracciale sbagliato può comportare una lettura non corretta e/o danni al bracciale stesso (camera d'aria).
Per determinare la misura del braccio, utilizzare un metro a nastro collocandolo in posizione intermedia tra gomito e spalla intorno alla circonferenza del braccio. Avvolgere il metro a nastro uniformemente intorno al braccio. Non stringere il metro a nastro. Annotare la misura precisa in centimetri.
Applicazione del bracciale
- Introdurre il braccio sinistro nel bracciale. La parte inferiore del bracciale deve trovarsi a circa 1 - 2 cm sopra il gomito (larghezza del proprio dito indice o medio). Regolare il bracciale intorno al braccio in modo che il tubo scenda dal centro del braccio in linea con il dito medio.
- Fissare il bracciale sul braccio con l""apposita chiusura. Tirare il bracciale in modo che i bordi superiore e inferiore siano stretti uniformemente intorno al braccio.
- Fissare il bracciale saldamente senza stringerlo troppo ma a sufficienza da rendere difficile l'inserimento di 2 dita sotto di esso. Questo spazio è essenziale per una misurazione coretta in quanto i misuratori digitali della pressione sanguigna OMRON utilizzano il metodo oscillometrico di misurazione che rileva il movimento del sangue attraverso l'arteria brachiale e converte questo movimento in una lettura digitale.
Prima di una misurazione
Evitare di mangiare, bere alcol, fumare, praticare esercizio fisico e fare il bagno per trenta minuti e riposare per 15 minuti prima di iniziare la misurazione. Evitare di effettuare una misurazione durante orari stressanti. Effettuare la misurazione in un ambiente tranquillo.
Posizione del corpo
Sedersi su una sedia con i piedi appoggiati a terra. Appoggiare il braccio su un tavolo con la palma della mano rivolta verso l'alto. Il bracciale deve trovarsi al livello del cuore. Non parlare né muoversi durante la misurazione.
Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale di istruzioni del dispositivo.