Scopri i vantaggi dei trattamenti con nebulizzatore per proteggere le vie respiratorie

Dal lavoro alla vita quotidiana, si può affermare con certezza che la pandemia di COVID abbia condizionato la nostra vita in tutti i suoi aspetti. Tra le mascherine e il distanziamento sociale, il nostro comportamento è stato alterato. Tra tutti i cambiamenti, una conseguenza positiva è stata la rinnovata presa di coscienza di un concetto davvero importante: la cura del nostro apparato respiratorio, fondamentale per proteggersi da corpi estranei come virus, batteri, polline o fumo. Rafforzare la naturale barriera difensiva è semplice: puoi farlo dal comfort di casa tua, proteggendo così te stesso e i tuoi familiari.

Prenditi cura della tua mucosa
Un ottimo modo per proteggere le vie respiratorie è utilizzare un nebulizzatore per inalazioni quotidiane di soluzione salina. Uno studio clinico del 2014 ha mostrato che dopo soli 6 minuti di inalazione di soluzione salina isotonica, la quantità di bioaerosol esalati dai soggetti “altamente produttivi” si riduce del 72% per un periodo fino a 6 ore dopo la nebulizzazione (rif. Edwards D.A., 2004).
Ma come funzionano esattamente le inalazioni quotidiane di soluzione salina? L’apparato respiratorio è rivestito da una membrana detta mucosa che, come suggerisce il nome, secerne muco, una sostanza con la funzione di intrappolare i corpi estranei come virus e batteri nel naso e nella trachea, per poi espellerli all’esterno con l’aiuto di strutture ciliate, simili a peli. Tuttavia, condizioni climatiche fredde o aride tendono a seccare lo strato mucoso, compromettendone la funzionalità e aumentando il rischio di ingresso di corpi estranei in grado di scatenare la malattia.
Fortunatamente, c’è un elemento semplice, noto per migliorare questi effetti nel tratto respiratorio: l’aerosol di soluzione salina isotonica. Studi con la soluzione salina isotonica hanno evidenziato che l’uso di un nebulizzatore con una soluzione salina aiuta a ottimizzare l’efficacia dei fluidi che rivestono le vie respiratorie. Ciò comporta una riduzione degli aerosol esalati (rif. Edwards, D.A., 2004).


I vantaggi del trattamento salino nebulizzato
I nebulizzatori OMRON sono dispositivi di inalazione affidabili per il trattamento con soluzione salina. Trasformando la soluzione salina in una fine nebbiolina di minuscole particelle in grado di attraversare l’apparato respiratorio, ottimizzano l’efficacia della mucosa, consentendole di raggiungere il suo pieno potenziale come barriera protettiva naturale. Inalando la soluzione salina isotonica (soluzione NaCl allo 0,9%) attraverso i nebulizzatori OMRON, questa arriva direttamente nelle vie respiratorie.
I vantaggi di possedere questo dispositivo e poter effettuare inalazioni saline quotidiane sono molteplici. Oltre a essere un trattamento del tutto naturale, non presenta effetti collaterali. Può essere utilizzato a qualsiasi età, il che significa che tutti i membri della famiglia possono trarne beneficio, dalle donne in gravidanza, alle mamme che si prendono cura dei loro bambini, ai giovani adulti.
Con la pandemia di COVID-19 in atto, non c’è mai stato momento più appropriato per rafforzare l’apparato respiratorio, ottimizzando la funzione protettiva naturale delle vie respiratorie. Nonostante siano necessarie ulteriori ricerche, lo studio clinico sopra citato ha mostrato che il trattamento di nebulizzazione con soluzioni saline isotoniche può ridurre l’esalazione di bioaerosol, contribuendo, così, a ridurre il rischio della diffusione virale nei pazienti affetti da COVID-19.
C28P
- Si utilizza per il trattamento delle patologie delle vie aeree inferiori
- Indicato per bambini e adulti
MicroAir U100
- Si utilizza per il trattamento delle patologie delle vie aeree inferiori
- Terapia tascabile
- Per trovare sollievo in qualsiasi angolazione o posizione