Benvenuto al servizio di assistenza clienti Italia
OMRON connect
- Misuratori di pressione arteriosa
- Bilance
- Termometri
- SPO2
- OMRON Complete
HeartGuide e HeartAdvisor
Se si termina (ovvero si chiude forzatamente) la app mentre è in corso un trasferimento di dati (sia manuale sia tramite la funzione AutoSync) si rischia di perdere i dati. Se si termina la app durante un trasferimento, non sarà possibile visualizzare i dati nella app mobile HeartAdvisor.
Per gli utenti Android
Quando si eliminano le impostazioni Bluetooth di HeartGuide dal proprio telefono, HeartGuide si scollega immediatamente dalla app HeartAdvisor. Una volta ripristinate le impostazioni Bluetooth, la app si sincronizzerà automaticamente con HeartGuide in pochi minuti. Riavviando la app, inoltre, questa si ricollegherà automaticamente con HeartGuide.
Per gli utenti iOS
Quando si riavvia la app HeartAdvisor viene visualizzata una richiesta di associazione Bluetooth. Occorre confermare tramite app la necessità di associare il proprio HeartGuide. Se si annulla inavvertitamente la richiesta di associazione, è possibile in alternativa fare clic sull’opzione “Sincronizzazione” nella schermata della dashboard di HeartAdvisor, che visualizzerà una nuova richiesta di associazione Bluetooth.
La media della pressione arteriosa calcolata nella dashboard della app Omron HeartAdvisor è la stessa media visualizzata nella scheda Cronologia. La app calcola le medie in base ai risultati ottenuti nel corso del tempo. Ad esempio, se sono state eseguite tre misurazioni della pressione, la app calcola la media sommando questi tre risultati e dividendo il totale per 3 (con arrotondamento al numero intero più vicino). Se il punto dopo il simbolo decimale è superiore o uguale a 5, viene arrotondato al numero intero successivo e se il punto dopo il decimale è inferiore a 5, viene arrotondato al numero intero precedente. Ad esempio, 96,5 viene visualizzato come 97 e 96,4 viene visualizzato come 96.
Mentre si dorme, HeartGuide rileva il movimento del corpo come descritto di seguito:
- “Tempo di sonno” corrisponde al Livello di agitazione 0, quando si è nella fase di sonno profondo e diventa più difficile essere svegliati in quanto il corpo diventa meno reattivo agli stimoli esterni. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni.
- “Agitazione debole” corrisponde al Livello di agitazione 1, quando il corpo inizia a entrare nella fase di sonno profondo. Mentre il corpo si prepara al sonno profondo, la temperatura corporea inizia a diminuire e la frequenza cardiaca rallenta. In questa fase, il movimento oculare rallenta o si ferma e l’attività delle onde cerebrali rallenta, determinando una riduzione del movimento. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni.
- “Agitazione forte” corrisponde al Livello di agitazione 2, che si verifica durante il sonno leggero, quando si è più irrequieti perché si alterna il sonno alla veglia. In questa fase, gli occhi si muovono lentamente e l’attività muscolare rallenta, ma è ancora possibile essere svegliati facilmente. Durante il sonno leggero con agitazione forte, alcune persone possono percepire improvvise contrazioni muscolari precedute dalla sensazione di cadere. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni.
Una app (o applicazione) mobile è un software progettato per essere utilizzato su uno smartphone o su un tablet. La app mobile Omron HeartAdvisor permette di trasferire i dati in modalità wireless dal misuratore di pressione al proprio smartphone o al proprio dispositivo palmare e di caricare i risultati nella app.
La lunghezza del passo rappresenta la distanza (lunghezza) coperta in media con un passo, sia da tallone a tallone sia da punta a punta.
Sebbene alcuni dispositivi e sistemi operativi possano aver funzionato in passato o in alcune occasioni, i nuovi aggiornamenti potrebbero impedirne il funzionamento in futuro. Fare rifermento all’elenco più recente dei dispositivi compatibili.
La app Omron HeartAdvisor richiede autorizzazioni specifiche per funzionare. Agli utenti viene richiesto di accettare queste autorizzazioni prima dell’installazione. Di seguito sono elencate le autorizzazioni necessarie per la app Omron HeartAdvisor per Android e le modalità con cui Omron utilizza tali autorizzazioni:
- Contatti: Questa autorizzazione è necessaria per permettere a HeartGuide di visualizzare il nome di un contatto quando si riceve una chiamata o un messaggio.
- Posizione: Questa autorizzazione è necessaria per l’associazione del dispositivo tramite Bluetooth, che funziona identificando i dispositivi esterni nelle vicinanze attraverso una funzione di scansione.
- Foto/Elementi multimediali/File: Questa autorizzazione è necessaria in quanto la app HeartAdvisor permette di aggiungere una foto profilo al proprio account. Sebbene gli elementi multimediali e i file siano in genere raggruppati con le foto all’interno dei dispositivi smart, gli elementi multimediali e i file non vengono da noi utilizzati.
- Chiamate: Questa autorizzazione è necessaria per permettere l’invio delle notifiche di chiamata a HeartGuide.
- SMS: Questa autorizzazione è necessaria per permettere di leggere e ricevere le notifiche dei messaggi di testo (SMS) tramite HeartGuide.
Si prega di notare che non è obbligatorio consentire l’accesso a tutte queste autorizzazioni. Per rivedere e/o annullare le autorizzazioni, accedere alle impostazioni del dispositivo mobile.
- La mancata connessione di HeartGuide alla app HeartAdvisor può essere causata da vari motivi:
- Il proprio dispositivo mobile si trova a più di 30 metri di distanza da HeartGuide.
- HeartGuide è in modalità ricarica.
- Si sta utilizzando HeartGuide per misurare la pressione.
- La funzione Bluetooth di HeartGuide è disattivata.
- Se è la prima volta che si associano i dispositivi, HeartGuide non è in “modalità di associazione”.
- Se si sta ripetendo l’associazione di HeartGuide, questo non è in “modalità di associazione”. Assicurarsi che
- HeartGuide sia nella modalità di associazione Bluetooth premendo e mantenendo premuto il pulsante [HOME] sull’orologio per più di tre secondi.
- L’ora in cui si è mangiato
- L’ora in cui si è assunto un farmaco
- L’ora in cui si è fatta attività fisica
Per registrare un evento, è sufficiente premere e tenere premuto il pulsante centrale di HeartGuide per tre secondi. Sul quadrante dell’orologio appare la parola “Record” (Registra). Aprire la app HeartAdvisor e accedere al proprio Profilo (in basso a destra del menu inferiore). Scorrere verso il basso e selezionare “Eventi”. Viene inserita una voce per l’orario in cui è stato premuto il pulsante centrale su HeartGuide. Fare clic su “Aggiungi annotazione” per immettere i dettagli relativi all’evento.
I promemoria su HeartGuide possono essere impostati solo utilizzando la app Omron HeartAdvisor. Accedere alla sezione “Promemoria” nella parte inferiore del menu principale della app. Su HeartGuide è possibile impostare fino a cinque promemoria ricorrenti che, una volta attivati, verranno visualizzati nella data e nell’ora scelte dall’utente, accompagnati da una leggera vibrazione.
L’utilizzo illimitato della app mobile Omron HeartAdvisor è incluso con l’acquisto di un misuratore di pressione indossabile HeartGuide.
L’Indice di Massa Corporea (IMC) è una misura che rappresenta il peso di una persona in relazione alla sua altezza. Un IMC elevato può essere un indicatore di peso corporeo eccessivo. L'IMC può essere utilizzato per individuare le categorie di peso che potrebbero causare potenziali problemi di salute, ma non deve essere utilizzato come indicatore esclusivo dell’obesità o del benessere fisico di un individuo.
- IMC al di sotto di 18,5: Sottopeso
- IMC 18,5 – 24,9: Peso normale o peso forma
- IMC 25,0 – 29,9: Sovrappeso
- IMC 30,0 e oltre: Obeso
Fonte: https://www.cdc.gov/healthyweight/assessing/bmi/adult_bmi/index.html
La app mobile Omron HeartAdvisor può essere scaricata gratuitamente dall’App Store o da Google Play.
Quando si avrà a disposizione un nuovo dispositivo mobile, reinstallare la app Omron HeartAdvisor e aggiornare quanto prima la propria password selezionando “forgot password” (password dimenticata) dalla pagina home della app. Da questa pagina si dovrà associare il nuovo dispositivo mobile al proprio HeartGuide. Seguire le istruzioni di associazione riportate nel manuale di istruzioni per associare HeartGuide al nuovo dispositivo mobile.
Per gli utenti Android, la app HeartAdvisor richiede autorizzazioni speciali di accesso per visualizzare le notifiche del telefono su HeartGuide. Per attivare le notifiche su HeartGuide procedere come indicato di seguito.
- Assicurarsi che siano attivate le notifiche per la app Gmail: “Impostazioni > App e notifiche > Gmail > Notifiche > Consenti tutte le notifiche”
- Assicurarsi che le impostazioni delle notifiche di Omron HeartAdvisor per l’orologio siano attivate: “Profilo > Impostazioni di app e orologio > Vai alle impostazioni dell’orologio”
La app HeartAdvisor trasferisce i dati da HeartGuide in background solo se la app è in esecuzione. Se l’utente o il sistema operativo del dispositivo mobile chiude forzatamente la app, questa non sarà in grado di trasferire i risultati in background. In tal caso, riavviare la app, che farà partire automaticamente il trasferimento.
Sì, è possibile aggiungere o rimuovere manualmente i valori di pressione arteriosa all’interno della app. Per aggiungere un valore di pressione arteriosa, accedere alla parte inferiore della dashboard e fare clic su “Aggiungi lettura”. Nella nuova finestra, aggiungere i dati all’interno dei campi specificati, quindi fare clic su “Aggiungi”. Per rimuovere un valore di pressione arteriosa, accedere alla sezione “Cronologia” dell’interfaccia utente e fare clic sulla scheda “Pressione arteriosa” nella nuova schermata. Individuare il risultato che si desidera rimuovere dall’elenco presente nella metà inferiore dello schermo, quindi scorrere a sinistra per visualizzare un cestino di colore rosso. Toccare il cestino per rimuovere il risultato.
La “modalità Sonno” può essere attivata manualmente dopo aver disattivato la funzione “Sonno automatico” nella app HeartAdvisor. Fare clic sulla scheda “Profilo” nella parte inferiore dell’interfaccia utente. Selezionare la scheda “Sonno automatico” nella nuova schermata e toccare il pulsante di attivazione/disattivazione per disattivare la funzione “Sonno automatico”. La app si sincronizzerà automaticamente con HeartGuide. Premere il pulsante [START/STOP] su HeartGuide finché non verrà visualizzato il simbolo della “modalità Sonno”.
Gli obiettivi per HeartGuide si impostano tramite la app HeartAdvisor. Fare clic sulla scheda “Profilo” nella parte inferiore dell’interfaccia utente. Selezionare la scheda “Obiettivi” nella nuova schermata e immettere i propri obiettivi relativi a passi giornalieri, sonno e peso. Confermare gli obiettivi facendo clic sul pulsante “Salva” nella parte superiore dello schermo. La app si sincronizzerà automaticamente con HeartGuide. Per visualizzare i progressi dei propri obiettivi, premere il pulsante [AVANTI] su HeartGuide.
Premere e mantenere premuti sia il pulsante centrale [AVANTI] sia il terzo pulsante [HOME] per più di 7 secondi.
HeartGuide e la app mobile HeartAdvisor sono strumenti personalizzati che permettono di monitorare e raccogliere indicazioni personalizzate sulla propria salute cardiaca. Poiché i dati raccolti tramite HeartGuide vengono trasferiti automaticamente al proprio account personale HeartAdvisor, non è consigliabile condividere il dispositivo con altre persone. È comunque possibile far utilizzare ad altre persone il dispositivo, assicurandosi di trasferire tutte le misurazioni della pressione al proprio account della app HeartAdvisor, in modo che non rimanga alcun dato nella memoria del dispositivo HeartGuide. Una volta fatto questo, si dovrà eliminare l’associazione tra HeartGuide e la app HeartAdvisor dalle impostazioni Bluetooth del proprio dispositivo mobile.
Gli altri utenti del misuratore HeartGuide dovranno impostare un account personale su Omron HeartAdvisor scaricando la app. Una volta creato un nuovo account utente, il misuratore HeartGuide potrà essere associato alla app mobile HeartAdvisor dell’altra persona, per raccogliere risultati e indicazioni.
Per far sì che la app conservi i dati trasferiti, è necessaria una connessione internet affidabile. Assicurarsi di essere collegati a internet prima di eliminare la app Omron HeartAdvisor dal proprio dispositivo smart.
Per gli utenti Android
- Eliminare anzitutto l’associazione di HeartGuide: Per eliminare l’associazione tra HeartGuide e la app HeartAdvisor, selezionare “Profilo > Dispositivi collegati > Elimina associazione”.
- Successivamente, ripetere nuovamente l’associazione di HeartGuide: Per associare HeartGuide alla app HeartAdvisor, selezionare “Profilo > Dispositivi collegati”. Verrà richiesto di seguire le istruzioni per l’associazione. Assicurarsi che HeartGuide sia nella modalità di associazione Bluetooth premendo e mantenendo premuto il pulsante [HOME] sull’orologio per più di tre secondi.
Per gli utenti iOS
- Eliminare anzitutto l’associazione di HeartGuide: Per eliminare l’associazione tra HeartGuide e la app HeartAdvisor, selezionare “Profilo > Dispositivi collegati > Elimina associazione”. Verrà richiesto anche di eliminare le impostazioni Bluetooth del proprio dispositivo smart. Accedere a “Impostazioni > Bluetooth”. Selezionare HeartGuide da “I miei dispositivi”, quindi selezionare l’opzione “Dimentica questo dispositivo”. Spostare l’opzione OFF su ON nelle impostazioni Bluetooth per assicurarsi che il dispositivo sia scollegato correttamente.
- Successivamente, ripetere nuovamente l’associazione di HeartGuide: Per associare HeartGuide al proprio dispositivo, l’associazione si attiva dalla schermata “Profilo > Dispositivi collegati”. Verrà richiesto di seguire le istruzioni per l’associazione. Assicurarsi che HeartGuide sia nella modalità di associazione Bluetooth premendo e mantenendo premuto il pulsante [HOME] sull’orologio per più di tre secondi. Nella schermata viene visualizzata una richiesta di associazione Bluetooth; confermare con “Pair” (Associa) e sul dispositivo smart verranno visualizzate le istruzioni per eseguire l’associazione.
Nella app HeartAdvisor, accedere a Profilo > Impostazioni di app e orologio > Vai alle impostazioni dell’orologio e attivare le notifiche per chiamate, messaggi Gmail, e-mail, SMS e per la app HeartAdvisor.
Per gli utenti Android
- Trasferire tutti i risultati presenti in HeartGuide dal proprio account al vecchio telefono, quindi eliminare l’associazione di HeartGuide nella app
- Resettare HeartGuide premendo e mantenendo premuti sia il primo pulsante [START/STOP] sia il terzo pulsante [HOME] per almeno 7 secondi.
- Successivamente, installare la app Omron HeartAdvisor sul nuovo dispositivo mobile, quindi seguire le istruzioni di associazione riportate nel manuale di istruzioni per associare HeartGuide al nuovo dispositivo mobile.
Per gli utenti iOS
- È necessario anzitutto eliminare i dati di associazione dal vecchio dispositivo mobile, onde evitare problemi di sincronizzazione.
- Successivamente, installare la app Omron HeartAdvisor sul nuovo dispositivo mobile, quindi seguire le istruzioni di associazione riportate nel manuale di istruzioni per associare HeartGuide al nuovo dispositivo mobile.
In base ai requisiti di Google Android, è necessario abilitare il riconoscimento della posizione perché i risultati vengano trasferiti da HeartGuide al proprio dispositivo mobile.
Premere e mantenere premuti sia il primo pulsante [START/STOP] sia il terzo pulsante [HOME] per almeno 7 secondi. Quando viene visualizzata la schermata di conferma, premere il pulsante [START/STOP] per ripristinare il misuratore.
Fare clic qui per un elenco completo dei dispositivi compatibili.
La funzione Bluetooth di HeartGuide è attiva per impostazione predefinita; se dovesse tuttavia disattivarsi, premere e mantenere premuto il pulsante [HOME] per almeno tre secondi quando il misuratore è in “modalità di associazione”.
È necessario associare nuovamente HeartGuide al proprio dispositivo. Fare riferimento alla procedura di eliminazione e ripetizione dell’associazione tra HeartGuide e la app.
Una volta ripristinate su HeartGuide le impostazioni predefinite originarie, HeartGuide dimenticherà i dati di associazione e il proprio dispositivo smart non verrà più sincronizzato con esso. Per sincronizzare nuovamente i dispositivi, sarà necessario eliminare i dati di associazione dalle impostazioni Bluetooth del proprio dispositivo smart. Rimuovere il dispositivo associato dalla sezione “Manage Device” (Gestione dispositivo) della app HeartAdvisor, quindi ripetere il processo di associazione.
I passi aerobici consistono in una camminata dal ritmo più rigoroso. HeartGuide rileva i passi aerobici quando si cammina a un ritmo superiore ai 60 passi al minuto e/o per più di 10 minuti di seguito.
Se si esegue una misurazione prima di associare HeartGuide al proprio dispositivo mobile, i dati non verranno caricati nella app Omron HeartAdvisor. Per raccogliere e archiviare i dati è necessario prima associare HeartGuide al proprio dispositivo mobile.
Se su HeartGuide vengono visualizzati errori durante la misurazione, seguire le istruzioni riportate nella tabella che segue. Il manuale di istruzioni di HeartGuide (sezione 3.1) contiene la spiegazione dettagliata dei codici di errore. Se l’errore persiste dopo aver seguito le istruzioni, contattare il Servizio assistenza clienti.
Ordini online
Dopo aver ricevuto l’articolo reso, possono essere necessari fino a 14 giorni lavorativi per effettuare il rimborso tramite il metodo di pagamento da te utilizzato.
Hai il diritto di annullare un ordine, restituire un articolo o annullare un contratto per qualsiasi motivo, nei limiti dei tuoi diritti legali. È possibile restituire gli articoli gratuitamente entro 14 giorni dalla consegna. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Politica dei resi e le istruzioni per effettuare il reso.
Ricalibrazione e servizi
Non è necessaria una registrazione. È possibile richiedere la garanzia allegando una prova d’acquisto. Il periodo di garanzia inizia dalla data indicata nella prova d’acquisto.
In base ai diversi prodotti e accessori, sono previsti periodi di garanzia differenti.
I dispositivi medicali OMRON offrono 3 anni di garanzia. Sono inclusi:
- Misuratori della pressione arteriosa*
- Nebulizzatori
- Dispositivi di trattamento del dolore
- Misuratori della composizione corporea
- Termometri
I dispositivi non medicali OMRON offrono 2 anni di garanzia. Sono inclusi:
- Bilance digitali
- Misuratori dell’attività fisica
Gli accessori OMRON offrono 1 anno di garanzia. Sono inclusi:
- Accessori per misuratori della pressione arteriosa
- Accessori per nebulizzatori
- Accessori per dispositivi di trattamento del dolore
- Accessori per termometri
- Accessori per misuratori dell'attività fisica
Per maggiori informazioni, consultare la Scheda di garanzia presente nel manuale di istruzioni.
Per un uso domestico, si raccomanda un’ispezione ogni 2 anni. Per un uso professionale, si raccomanda un’ispezione annuale.
Utilizzo del sito Web
Seleziona la casella Confronta per ciascuno dei prodotti che desideri confrontare, quindi fai clic sul link “Visualizza confronto” o sul pulsante “Confronta”. È possibile confrontare fino a 3 prodotti sullo schermo del PC o 2 prodotti sullo schermo dello smartphone.
Il confronto dei prodotti OMRON è disponibile alle pagine seguenti:
- Confronta i misuratori di pressione arteriosa
- Confronta i nebulizzatori
- Confronta le bilance e i misuratori della composizione corporea
- Confronta i termometri
- Confronta i misuratori dell’attività fisica
È possibile scaricare il manuale di istruzioni nella sezione Assistenza del sito web, selezionando categoria e modello del prodotto.
Se il modello di prodotto non compare nell’elenco, invia una richiesta al team di assistenza.
Sulla pagina di registrazione e login, fai clic sul pulsante “Crea un account”. Inserisci i tuoi dati personali, accetta i Termini e le condizioni e la Politica sulla privacy, quindi fai clic sul pulsante “Crea account” per trasmettere la richiesta.
È possibile trovare le schede personali della pressione arteriosa e della pressione qui
Per ricevere informazioni sui nuovi prodotti e servizi, è possibile iscriversi alla Newsletter OMRON. Inserire il proprio indirizzo e-mail nella casella Newsletter in fondo al sito web. Inoltre, è possibile selezionare la casella di iscrizione alla Newsletter anche dal modulo di richiesta per la creazione dell’account.